QUANTI SIAMO?
STATISTICA MONDIALE DEI CATTOLICI E DEI CRISTIANI
POPOLAZIONE
MONDIALE
8 mld 200 mln
La popolazione mondiale stimata secondo l'ONU (UNFPA https://www.unfpa.org/data/world-population-dashboard) è di 8 miliardi e 200 milioni nel 2024.
ASIA e Pacifico 4 mld 204 milioni: Turchia 86,3 - Federazione Russa 144 - Cina 1.425,2 - Stati Arabi 476 milioni (Iran 89,8) - India 1.441,7 - Pakistan 245,2 - Bangladesh 174,7 - Indonesia 279,8 - Filippine 119,1.
AFRICA orientale e meridionale 688 milioni. AFRICA occidentale e centrale 516 milioni.
AMERICA LATINA e Caraibi 666 milioni.
AMERICA DEL NORD USA 341,8 - CANADA 39,1.
AUSTRALIA 26,7 - NUOVA ZELANDA 5,3.
EUROPA OCC.: 519,3. Finlandia 5,5; Svezia 10,7; Norvegia 5,5; Irlanda 5,1; Regno Unito 67,9; Portogallo 10,2; Spagna 47,5; Francia 64,9; Germania 83,3; Austria 9; Svizzera 8,9; Paesi Bassi 17,7; Polonia 40,2; Romania 19,2; Repubblica Ceca 10,5; Slovacchia 5,7; Bulgaria 6,6; Ungheria 10; ex Jugoslavia: Bosnia E. 3,2, Croazia 4, Slovenia 2,1, Serbia 7,1, Montenegro 0,6; Macedonia Nord 2,1; Albania 2,8; Grecia 10,3; Italia 58,7).
CATTOLICI
NEL MONDO
1,4 mld
L'Agenzia Fides ha elaborato le statistiche sulla base della popolazione mondiale alla data del 31 dic. 2022 di 7.838.944.000.
Con questo riferimento i cattolici nel mondo sono 1.389.573.000, e rappresentavano il 17,7% della popolazione mondiale.
In Europa si registra un significativo calo dei cattolici -474.000; invece l’aumento di cattolici è avvenuto in Africa +7.271.000, in America +5.912.000, in Asia +889.000 e in Oceania +123.000.
In America i cattolici sono il 64,1% della popolazione; in Europa il 39,5%; in Africa il 19,7%; in Oceania il 17,7%; in Asia il 3,3% della popolazione.
le istituzioni
cattoliche
Le circoscrizioni ecclesiastiche (diocesi e altre) sono 3.036 con 5.353 vescovi. I sacerdoti sono 407.730 (diocesani 279.171; religiosi cioè frati monaci e consacrati 128.559). I diaconi permanenti sono 50.159, di cui 615 religiosi. I seminaristi di teologia diocesani e religiosi sono 108.481. Le Stazioni missionarie sono 126.551.
Il numero medio degli abitanti per singolo sacerdote è di 15.682, ed il numero medio di cattolici per sacerdote è di 3.408.I religiosi che non sono né sacerdoti né diaconi sono 49.414. Le religiose monache, suore e consacrate sono 599.228, con un decremento di 9.730 unità.
I Missionari laici nel mondo sono 413.286. I Catechisti, diminuiti di 28.070 unità, sono 2.849.582. Le diminuzioni si sono registrate in Asia (-16.951), America (-16.010), Europa (-14.541) e Oceania (-121). Fa eccezione solo l’Africa dove i catechisti sono in aumento (+19.553).
Istituti di istruzione
e Ospedali
Istituti di istruzione ed educazione
74.322 scuole materne frequentate da 7.622.480 alunni
102.189 scuole primarie per 35.729.911 alunni
50.851 scuole medie inferiori e superiori per 20.566.902 alunni
2.460.993 alunni studiano in istituti superiori
3.925.393 in istituti universitari afferenti alla Chiesa cattolica.
Istituti sanitari, di beneficenza e assistenza 102.409.
comprendono: 5.420 ospedali e 14.205 dispensari, per la maggior parte in Africa (1.604 ospedali e 5.172 dispensari) e in America (1.392 ospedali e 3.433 dispensari); 525 lebbrosari distribuiti principalmente in Asia
(260) ed Africa (205); 15.476 case per anziani, malati cronici e disabili, per la maggior parte in Europa (8.336); 8.874 orfanotrofi, situati per la maggior parte in Asia (3.013) ed Europa (2.363); 10.589 nurseries; 10.500 consultori matrimoniali, per gran parte in Europa (5.249) ed America (2.561); 3.141 centri di educazione o rieducazione sociale, di cui gran parte in America (1.391) e 33.677 istituzioni di altro tipo situate
principalmente in America (13.582) e in Europa (15.384).
cristiani nel mondo
2,5 mld
Il Cristianesimo oggi nel mondo è diffuso secondo evoluzioni storiche diverse e sviluppi sociologici differenti nei vari Paesi. Le grandi denominazioni riguardano i cattolici, gli orientali o ortodossi, i protestanti o evangelici o riformati e le sette.
Secondo il W.C.T, cioè il World Christian Trends, nel 2001 i cristiani erano complessivamente il 33% degli abitanti del globo ed erano così divisi: cattolici 16,5%; protestanti 5,6%; ortodossi delle varie chiese (russa, greca, armena) 3,6%; anglicani 1,3%; copti e altri (battisti e pentecostali in ascesa) 5,0%. Al 2015, la percentuale dei cristiani sulla popolazione mondiale era scesa al 30%, pari a circa 2.4 miliardi di persone.Questi dati non sono sicuri perché risultano da sondaggi e non da rilevamenti, che peraltro molte Chiese non fanno. Tuttavia anche i dati riferiti esclusivamente ai Battesimi sono da riconsiderare in riferimento alle diverse opzioni subentrate nelle successive fasi della vita delle persone.
Sempre il WCT dichiara che nel 2022 il cristianesimo è la religione predominante in Europa (65%), Russia (67%), nel continente americano (70%), in alcuni Stati dell'Asia (Filippine, Timor Est, Armenia e Georgia), nell'Africa meridionale, nell'Africa centrale, in Africa orientale e in Oceania.
Un organismo rappresentativo dei cristiani nel mondo è il Consiglio Ecumenico delle Chiese ma non svolge attività statistica.
Tra il 2023 e il 2024 i cristiani perseguitati nel mondo sono stati 380 mln, 15 milioni in più dell'anno precedente. Così nel rapporto 2025 di Open Doors. Un cristiano su sette è perseguitato; ciò avviene a livelli estremi in 13 Paesi (Africa Subsahariana, Corea del Nord, Yemen, Myanmar, Nigeria, pakistan, Iran, Afghanistan..) con 4.476 cristiani uccisi, oltre case chiese e negozi di cristiani attaccati.