L'ESSENZIALE O IL GRANDE COMANDAMENTO
DEUTERONOMIO 6.4 ASCOLTA, Israele: Il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo! 5 Amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutte le tue forze. 6 Le parole di questo comandamento, che oggi ti do, restino nel tuo cuore: 7 le ripeterai ai tuoi figli, le dirai quando ti corichi e quando ti alzi. 8 Le legherai come un segno sulla tua mano e le porterai come un pendaglio davanti agli occhi. 9 Le scriverai sugli stipiti della tua casa e all'ingresso delle città.
MARCO 12.14 Essi vennero e gli dissero: - Maestro, noi sappiamo che tu sei sempre sincero e non ti preoccupi di quel che pensa la gente; tu non guardi in faccia a nessuno e insegni veramente la volontà di Dio. Abbiamo una domanda da farti: la nostra Legge permette o non permette di pagare le tasse all'imperatore romano? Dobbiamo pagarle o no?
15 Ma Gesù sapeva che nascondevano i loro veri pensieri e disse: - Perché cercate di imbrogliarmi? Portatemi una moneta d'argento, voglio vederla. 16 Gli diedero allora la moneta e Gesù domandò: - Questo volto e questo nome, di chi sono? Gli risposero: - Dell'imperatore.
17 Gesù replicò: - Date all'imperatore quel che è dell'imperatore, ma quel che è di Dio datelo a Dio.
28 Un maestro della Legge aveva ascoltato quella discussione. Avendo visto che Gesù aveva risposto bene ai sadducei, si avvicinò e gli fece questa domanda: - Qual è il più importante di tutti i comandamenti?
29 Gesù rispose: - Il comandamento più importante è questo: Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore: 30 Ama il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutte le tue forze.
31 Il secondo comandamento è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non c'è nessun altro comandamento più importante di questi due.
32 Allora il maestro della Legge disse: - Molto bene, Maestro! È vero: Dio è uno solo e non ce n'è un altro all'infuori di lui. 33 E poi, la cosa più importante è amare Dio con tutto il cuore, con tutta la mente, e con tutte le forze e amare il prossimo come se stesso. Questo vale molto più che tutte le offerte e i sacrifici di animali.
34 E Gesù, vedendo che quell'uomo aveva risposto con saggezza, gli disse: - Tu non sei lontano dal regno di Dio.
NELLA TORAH
Shemah Israel
VANGELI
IL NUOVO
COMANDAMENTO
GIOVANNI 15.12 Il mio comandamento è questo: amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi. 13 Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. 14 Voi siete miei amici se fate quel che io vi comando...
16 Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi, e vi ho destinati a portare molto frutto, un frutto duraturo. Allora il Padre vi darà tutto quel che chiederete nel nome mio. 17 Questo io vi comando: amatevi gli uni gli altri.
1 LETTERA GIOVANNI 2.7 Miei cari, non vi sto insegnando un comandamento nuovo: lo avete fino da quando siete di Cristo. È un comandamento antico, è il messaggio che avete udito. 8 Eppure il comandamento che vi sto insegnando è anche nuovo, perché la notte sta per terminare e già risplende la vera luce. Non è un'illusione: è realmente accaduto in Gesù e accade anche in voi!
9 Chi pretende di essere nella luce e odia suo fratello è ancora nelle tenebre. 10 Chi ama suo fratello rimane nella luce, e non corre pericolo di inciampare. ...
3.16 Noi abbiamo capito che cosa vuoi dire amare il prossimo, perché Cristo ha dato la sua vita per noi. Anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli. 17 Se uno ha di che vivere e vede un fratello bisognoso, ma non ha compassione e non lo aiuta, come fa a dire: 'Io amo Dio?'. 18 Figli miei, vogliamoci bene sul serio, nei fatti. Non solo a parole o con bei discorsi! ...
23 Il comandamento di Dio è questo: che crediamo in Gesù Cristo, suo Figlio, e che ci amiamo gli uni gli altri, come ci ha ordinato. 24 Chi mette in pratica i suoi comandamenti rimane unito a Dio e Dio è con lui. La prova che Dio rimane presente in noi è questa: lo Spirito che Dio ci ha dato. ...
4.19 Noi amiamo Dio, perché egli per primo ci ha mostrato il suo amore. 20 Se uno dice: 'Io amo Dio' e poi odia suo fratello, è bugiardo. Infatti se uno non ama il prossimo che si vede, non può amare Dio che non si vede. 21 Ma il comandamento che Dio ci ha dato è questo: chi ama Dio deve amare anche i fratelli.
N