per approfondire - squadraeprima.it

squadraeprima.it
Vai ai contenuti
PER CAPIRE DI PIÙ E APPROFONDIRE
le vite di Gesù proposte dai grandi

G. RICCIOTTI, Vita di Gesù Cristo, ed. Mondadori 1941, idea di un cappellano degli Arditi nella Grande Guerra.
L. N. TOLSTOJ, Il Vangelo, Ed. QuattroVenti.
G. W. F. HEGEL, Vita di Gesù.
L. SANTUCCI, Volete andarvene anche voi? Una vita di Cristo. Ed Mondadori.
F. MAURIAC, Vita di Gesù.
D. FLUSSER, Jesus. Sguardo di un ebreo su Gesù ebreo.

da dove comincio a conoscere il cristianesimo
Alcuni autori, incluse personalità cattoliche, parlano di fine del cristianesimo (ispirati a M. De Unamuno), con la classica supponenza occidentale. La crisi della fede e del consenso alla Chiesa - solo in occidente, dall'Illuminismo - non fanno la fine di un mondo o di una storia. Non solo perché è Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, il fondamento della fede degli uomini, come singoli e come umanità nel cammino storico. Ma anche perché i fenomeni religiosi, volendo dare attenzione anche solo alla religione cristiana in occidente (aspetti sociali, culturali e psicologici), sono inesauribili.
La realtà è come un caleidoscopio dalle mille sfaccettature; offre esperienze positive, perplessità e paradossi, fino alle situazioni negative. E l'osservatore che fissasse sul proprio punto di vista il giudizio del reale, avrebbe solo il merito ambiguo di aver buttato lì due pensate de noartri o di aver concepito l'ennesima ideologia o narrazione artificiosa. E tutte le ideologie sono scorciatoie dell'intelligenza e della coscienza e scoppiano nei conflitti, culturali ed effettivi. Basterebbe ricordare, nei primi secoli, gli ebioniti, le gnosi, ariani e manichei, e i molti altri movimenti, sempre riaffioranti in forme nuove nei secoli, che non hanno mai offerto alcun progresso alla fede, se non quel segno positivo che è sempre la libertà dell'espansione di un pensiero.
QUINDI LA FEDE SORGE DALLA TESTIMONIANZA E DALL'INCONTRO ORIGINANTE CON DIO NELLA SUA PAROLA.

Ma ci sono anche esperienze religiose importanti che, pur non approdando alla fede, sono esperienze umane costruttive dell'identità personale o dell'identità culturale. E' il contesto che ha fatto diventare "IL DIO DEI NOSTRI PADRI. IL GRANDE ROMANZO DELLA BIBBIA" di Aldo Cazzullo il libro più venduto in Italia nel 2024.

LA BIBBIA vedi le app coi testi nelle varie traduzioni CEI 2008, Interconfessionale 2025, Vulgata e Neovulgata, Koiné...
L.A. SCHOKEL, La Bibbia breve del pellegrino, ed. il Pellegrino 2024.

Le Confessioni di sant'Agostino nella lingua di redazione e tradotto in italiano
https://www.augustinus.it/latino/confessioni/index2.htm
https://www.augustinus.it/italiano/confessioni/index2.htm
per il Medioriente e Chiesa nel mondo

Agenzia missionaria FIDES

rivista online e newsletter fondata dal card. Scola

dibattiti di attualità ecclesiale non tradizionalisti

esperienze, riflessioni teologiche e altro sulla fede
curato di quattro docenti della Cattolica

WWW.VINONUOVO.IT
attualità, teologia, cultura
Schedule an APPOINTMENT


Torna ai contenuti