
A livello canonico, l'Ordinariato Militare per l'Italia è una diocesi detta castrense, con vescovo preti e fedeli; la sua giurisdizione è propria (personale e territoriale nelle caserme) ma cumulativa coi parroci del luogo, in Italia. A livello giuridico italiano è il "servizio di assistenza spirituale" alle Forze Armate, ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, organizzato secondo le leggi dello Stato e i principi e accordi del Concordato.
A livello storico, i preti al seguito delle truppe risalgono a Costantino... dopo la vittoria di Ponte Milvio dell'ottobre 312.
attività pastorali
I Militari usufruiscono di una giurisdizione ecclesiastica e di un servizio dedicati, a motivo delle funzioni svolte e perché costituiscono un ceto sociale particolare.
Le attività pastorali proposte dalla diocesi militare sono quelle elaborate dalla Chiesa Universale e dalla Conferenza Episcopale Italiana, seguendo il discernimento del Vescovo e dei suoi Consigli (episcopale, presbiterale, pastorale; commissioni e uffici; curia).
i protagonisti
Vescovo, preti, Militari, Famiglie sono i protagonisti del cammino ecclesiale dell'Ordinariato.
L'attuale Ordinario è l'arcivescovo Santo Marcianò.
ordinariato militare per l'italia
salita del grillo, 37
00184 R O M A 06.6795100